Solo il meglio sulla tua tavola, scegli Olio Sarra.
Un’olio Extravergine biologico e 100% artigianale.
UN’ ECCELLENZA ITALIANA
Proveniente dalle incontaminate colline ai margini del Cilento.
Prima di parlarti dell’Olio Sarra però presentiamoci:
Io che scrivo mi chiamo Giovanni Caggiano (nella foto il primo a sinistra), e sono il figlio della titolare dell’Azienda agricola Sarra Teresa.
Non fare l’ennesimo errore di acquistare un Olio commerciale da provenienza incerta, o un finto extravergine.
Oramai è risaputo che l’unico modo per acquistare un prodotto sicuro è conoscere direttamente i produttori.
Specialmente nel settore degli Oli di Oliva…
…un settore che di frodi e di magagne ne conosce a bizzeffe.
SCEGLIENDO OLIO SARRA, ACQUISTERAI UN OLIO:
– DA PROVENIENZA CERTA
– GENUINO e 100 % da Agricoltura Biologica certificata
– DIRETTAMENTE NEL NEGOZIO DI FIDUCIA
Siamo una realtà contadina delle incontaminate valli del Cilento situata tra Caggiano e Auletta.
Sono uno studente, e un convinto contadino che, come hanno fatto le generazioni precedenti alla mia, coltivo la terra e mi nutro da essa.
Come avrai potuto immaginare io e la mia famiglia produciamo prodotti agricoli di qualità, tra cui Olio EVO, Pane di Farro e Senatore Cappelli, legumi , pasta e altro…
Produciamo il cibo sano che noi stessi ogni giorno mettiamo nel nostro piatto, perchè i nostri prodotti sono prima di ogni cosa il nostro cibo, e poi la nostra fonte di guadagno.
E cercando il meglio per noi e per i nostri clienti negli anni siamo passati:
DA UNA FAMIGLIA DI CONTADINI A PRODUTTORI DI UN OLIO DI QUALITA’ ECCELSA!
INFATTI:
IL NOSTRO OLIO viene esclusivamente dalle olive dei nostri uliveti biologici…
Non da Olive della zona o semplicemente olive Italiane.
Già, L’OLIO SARRA viene esclusivamente dai nostri uliveti,
che si trovano nei comuni di CAGGIANO e AULETTA.
Qui, nelle colline inconaminate tra Basilicata e Campania vivono uliveti millenari, piantati dai nostri avi e che testimoniano la forte vocazione olivicola della nostra terra.
Infatti grazie alle condizioni climatiche favorevoli non abbiamo bisogno di spruzzare pesticidi o roba chimica sulle nostre piante.
Essendo una zona molto ventilata e con la giusta esposizione solare, le olive crescono sane e salubri senza bisono di ricorrere a sostanze chimiche.
Quindi Olio Sarra nasce nella natura incontaminata…
Non ci sono industrie vicino ai nostri uliveti, ma solo montagne, colline baciate dal sole, e tanta vegetazione.
Gli uliveti di Olio Sarra vivono in armonia con il resto del paesaggio.
Non c’è MONOCOLTURA, infatti insieme agli ulivi viono quercie, noci, fichi e erbe di campo come cicorie e tarassaco.
Perchè ovviamente non usiamo disserbanti, a noi le erbe selvatiche piace mangiarle!
Viene prodotto da varietà autoctone
Che abbiamo ereditato dalle generazioni precedenti…
Essendo uliveti secolari il nostro Olio viene dalle varietà che furono piantate a partire dai primi insediamenti della Magna Grecia.
Un’altra prova che la nostra zona è a forte vocazione ulivicola.
Le piante di cui ti parlo sono principalmente di una antica varietà chiamata Carpellese, una antenata della moderna varietà Frantoiana.
Questa varietà singolare produce un’olio dal gusto deciso, leggermente piccante, dalla bassa acidità e dall’elevato contenuto di Polifenoli, importanti alleati della nostra salute.
Ma non è tutto. Negli anni abbiamo maturato sempre più esperienza nella produzione di oliva extra vergine.
Operando al meglio per creare il miglior Olio che la natura possa offrirci.
La spremitura avviene immediatamente dopo la raccolta.
Non entro le 24 ore, ma dopo pochi minuti.
Infatti grazie al frantoio aziendale, presso la sede della nostra azienda, moliamo le nostre olive appena raccolte a casa nostra.
Per ottenere il massimo della qualità da olive fresche e salubri, attraverso un processo meccanico di ultima generazione con SPREMITURA A FREDDO.
Le olive vengono raccolte a mano a metà maturazione, quando sono ancora verdi.
Non quando sono mature e producono più olio.
Perchè le olive non ancora mature producono un olio di maggiore qualità e del contenuto di sostanze antiossidanti molto elevato…
…che rendono l’olio più salutare, e che resta inalterato nel corso dell’anno.
Meglio poco di buona qualità che tanto che sa di rancido!
L’intera filiera di produzione è BIOLOGICA CERTIFICATA
L’intero processo produttivo dell’olio Sarra rispetta i principi dell’agricoltura biologica.
Dalla coltivazione al confezionamento infatti, tutti i processi della filiera sono certificati dall’organismo di controllo autorizzato dal Mipaaf “
Suolo e salute”.
L’olio Extravergine Sarra è un olio genuino, sano e che rispetta l’ambiente.
L’olio Sarra viene confezionato solo al momento dell’ordine
Già, perchè il nemico numero uno dell’Olio è l’aria!
L’OLIO SARRA viene stoccato in cisterne inossidabili, con temperatura controllata e isolamento ad AZOTO.
Il nostro olio non sta mai a contatto con l’aria e la luce… e solo al momento dell’ordine imbottigliamo.
Questo per farti avere un’ olio sempre fresco, come appena spremuto… e per avere un prodotto stabile e inalterato nel corso dell’anno.
Quindi cosa aspetti ?
Scopri il gusto autentico di Olio Sarra presso il negozio più vicino a te!
Olio Sarra è disponibile presso i seguenti negozi del Salernitano:
Olio Sarra propone una comunicazione trasparente con i clienti.
Infatti nelle nostre pagine social e attraverso il nostro blog informiamo i clienti di tutti i lavori che stiamo facendo nei campi.
Perchè riteniamo giusto che i consumatori sappiano il più possibile su quello che mangiano.
Vogliamo instaurare un rapporto di fiducia con il cliente, e dargli il massimo come se fosse un ospite a casa nostra.
Leggi gli articoli del nostro blog, oppure visita la pagina facebook o Instagram di Olio Sarra
Dal nostro blog potrebbe interessarti anche:
Olio Extravergine Italiano: Benefici, Prezzo e Vantaggi di un Prodotto Artigianale
Sei pronto a immergerti nel mondo dell’Olio Extravergine Italiano, una delle gemme culinarie più
Senatore Cappelli: Un tesoro culinario del Sud Italia
SENATORE CAPPELLI: un tesoro da custodire. Il Senatore cappelli è una varietà
Olio EVO italiano : eccellenze e biodiversità
Olio EVO italiano L’olio di oliva italiano, e in particolar modo l’olio EVO italiano,
POLIFENOLI: Cosa sono?
POLIFENOLI COSA SONO I polifenoli sono una classe di molecole bioattive presenti in diverse
Olio EVO : Cosa significa ?
CHE COS’è L’OLIO EVO L’olio EVO è un nutrimento indispensabile ad una buona ed
La nostra Concimazione biologica dell’uliveto.
Concimazione biologica dell’ uliveto di Olio Sarra. E’ quasi primavera e ci rimbocchiamo le
Raccolta 2022 – I colori dell’autunno hanno incantato i nostri occhi tra la natura incontaminata degli uliveti Sarra.
Sotto il caldo dell’autunno, tra foglie che cadono e uccelli che migrano abbiamo raccolto
Si è conclusa la potatura delle piante di ulivo – estremamente necessaria per far respirare le piante
Potatura rigorosamente a mano… Ogni Olivo è stato ripulito dei rami vecchi che ora